Corso completamente gratuito
ASSISTENTE FAMILIARE
BIELLA
Corso gratuito Assistente familiare Biella
Ottieni la certificazione e un posto di lavoro immediato al termine del corso!
ASSISTENTE FAMILIARE BIELLA
Vuoi diventare un Assistente Familiare?
Nella zona di Biella Relizont promuove un corso formativo gratuito di 48 ore che ti permette di ottenere una certificazione che ti aprirà le porte a numerose opportunità di lavoro.
Il corso per addetto/a all’assistenza familiare è una formazione obbligatoria per ricoprire questo ruolo e fornisce una specifica preparazione per svolgere attività di sostegno ed assistenza nella vita quotidiana ad anziani e disabili presso il loro domicilio.
Al termine del corso, ti verrà assicurata fin da subito un’opportunità lavorativa.
IL TARGET
A CHI È RIVOLTO
Stiamo parlando di te se:
- vuoi fare un corso e subito dopo iniziare un lavoro;
- ti interessa il mondo dell’assistenza familiare;
- hai la cittadinanza italiana o sei in possesso di un regolare permesso di soggiorno o del cedolino per il rinnovo;
- vuoi lavorare nel territorio di Biella;
- hai una conoscenza almeno basilare dell’italiano (Livello A2);
- sei disoccupato o hai un contratto inferiore alle 24 ore settimanali.
I candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati/e sia disoccupati/e) dovranno essere iscritti/e e selezionati/e da una Agenzia per il Lavoro.
METODOLOGIA DIDATTICA:
Il corso prevede 48 ore di lezione in presenza che si terranno dal 10/10 al 27/11.
Giorni del corso: martedì e giovedì dalle 14 alle 18.
COMPETENZE IN USCITA:
Al termine del percorso formativo i partecipanti acquisiranno competenze tali da poter fornire agli utenti assistenza e supporto a persone non autosufficienti in ambito domestico in linea con il mansionario definito dal contratto collettivo del lavoro domestico per i livelli Cs.
CANDIDATURA
IL CORSO HA 18 POSTI TUTTI COMPLETAMENTE GRATUITI
Per accedere al corso compila il form in questa pagina e riceverai informazioni dettagliate. La selezione è basata sulla motivazione e i requisiti base.
IL PROGRAMMA
Assistere la persona nelle diverse fasi dell’invecchiamento psico-fisico
Identificare i bisogni e le problematiche fisiche, psicologiche e assistenziali dell’anziano fragile.
Cenni sui principali segni e sintomi di alcune frequenti patologie dell’anziano (diabete, ipertensione , M. di Parkinson). Approccio al pz. affetto da demenza
Sicurezza base
Tecniche base di primo soccorso
Conoscere e saper applicare le fondamentali e principali tecniche di emergenza/urgenza
Elementi di base di cucina dietetica per anziano
Preparare cibi e bevande sani nel rispetto delle necessità alimentari della persona assistita
Conoscere ed applicare tecniche di preparazione e conservazione dei cibi
Igiene personale
Conoscere ed applicare concetti base e tecniche dell’igiene personale
Conoscere le problematiche legate all’incontinenza e l’utilizzo dei presidi
L’igiene e la cura delle stomie
Assistenza di base
Gestione del pz allettato e prevenzione delle complicanze
Tecniche di imboccamento del pz disfagico
Cenni su alcune terapie non farmacologiche (pet therapy -doll therapy-approccio multisensoriale)
Igiene ambientale
Elementi di base di igiene ambientale e conoscenza dei prodotti appropriati , strumenti e tecniche per la pulizia e l’igiene degli ambienti e della biancheria
Rifacimento del letto
Conoscere ed applicare tecniche di supporto al sollevamento e spostamento della persona
Tecniche di mobilizzazione 2
Applicare tecniche di supporto al movimento al cammino con l’utilizzo di ausili, allineamento e variazioni posturali a letto
Preparazione farmaci e utilizzo degli ausili sanitari
Conoscere ed applicare procedure per il supporto alla corretta assunzione dei farmaci prescritti e monitoraggio delle scorte ; Istruzioni sull’utilizzo degli ausili sanitari
Comunicare e relazionarsi con la persona
Comprendere le richieste della persona e dei familiari considerando aspetti etici connessi all’attività di assistenza e tecniche di comunicazione verbale e non verbale
Diritti e doveri del lavoratore
Compila il form per inviare la tua domanda di iscrizione
IL CORSO È A TITOLO GRATUITO
FINANZIATO DA FORMA.TEMP
www.formatemp.it
SOGGETTO PROMOTORE AGENZIA PER IL LAVORO: RELIZONT
www.relizont.it
PARTNER
Casa di Riposo di Graglia e Muzzano

RELIZONT S.p.A. Agenzia per il Lavoro, iscrizione Albo informatico Sez. I Aut. ANPAL Prot. 75. Tutti gli annunci di lavoro da noi pubblicati si intendono rivolti ad ambo i sessi, a persone di tutte le età e nazionalità (ex L. 903/77, D.Lgs. 215/03 e 216/03 s.m.i.). Informativa sul trattamento dati (GDPR: Reg. UE 2016/679) presente in filiale e nel sito www.relizont.com. PRIVACY